Il mango (Mangifera indica) è una pianta tropicale da frutto sempreverde, celebre per i suoi frutti succosi, aromatici e ricchi di proprietà nutritive. Sebbene originario dell'Asia, oggi viene coltivato con successo anche in Italia, specialmente al sud e lungo le coste. Coltivarlo richiede attenzione, ma può regalare grandi soddisfazioni, sia in piena terra che in vaso.
Perché coltivare il mango?Il mango ha bisogno di temperature miti tutto l'anno. Teme le gelate sotto i 3-4 °C.
Zone ideali:
Al nord è possibile coltivarlo in vaso e proteggerlo in inverno (serra, veranda, ambiente luminoso e riscaldato).
Le varietà più adattePreferisci piante innestate: fruttificano dopo 3-4 anni (da seme possono impiegare anche 6-8 anni).
Esigenze di terrenoAggiungi sabbia e compost maturo al momento del trapianto.
Come si piantaPeriodo ideale: primavera (aprile-maggio)
Distanze:
Irrigazione:
Concimazione:
Fruttificazione: da luglio a ottobre, a seconda della varietà
Un albero adulto può produrre 30–100 frutti all'anno
Perfettamente possibile:
Potatura: forma compatta e ben arieggiata, tagliando i rami interni o incrociati
Malattie e parassitiPrevenzione:
Il mango è una delle colture tropicali più affascinanti e soddisfacenti da provare in Italia. Con un clima favorevole o l'uso di serre e vasi protetti, puoi ottenere piante sane, frutti squisiti e un orto dal fascino esotico. Perfetto per chi cerca varietà ad alto valore nutrizionale e commerciale.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti