La Zucca Marina di Chioggia è una varietà tipica della laguna veneta, coltivata da secoli nei pressi della città di Chioggia. Si distingue per l'aspetto caratteristico e irregolare, la buccia grigio-verde e rugosa, e la polpa soda, arancione scuro, straordinariamente dolce e saporita. È una zucca ideale per la lunga conservazione, adatta a ricette tradizionali, dolci, tortelli e vellutate.
Caratteristiche della PiantaÈ una pianta produttiva, rustica e adattabile, ideale sia per orti familiari che per produzioni locali orientate alla vendita diretta.
Quando e Come Coltivarla SeminaPossibili problemi:
🔎 Consigli bio: usa macerato di ortica, sapone molle e olio di neem come trattamenti preventivi e curativi.
Raccolta e Conservazione🕰️ Durata: anche fino a 6 mesi
Usi in CucinaLa Marina di Chioggia è una zucca versatile e molto saporita:
La Zucca Marina di Chioggia è una vera eccellenza orticola italiana, perfetta per chi ama coltivare varietà antiche, produttive e resistenti. Con il suo aspetto scenografico e la polpa densa e saporita, arricchisce l'orto d'autunno e la tavola con ricette sane, genuine e piene di gusto.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti