Rodilegno Rosso: Il Bruco che Scava nei Tronchi e Minaccia il Frutteto

Rodilegno Rosso: Il Bruco che Scava nei Tronchi e Minaccia il Frutteto Rodilegno Rosso: Il Bruco che Scava nei Tronchi e Minaccia il Frutteto

Il rodilegno rosso (Cossus cossus) è un parassita temibile, capace di penetrare nel legno di piante da frutto, viti e alberi ornamentali, scavando gallerie che ne compromettono la salute. La larva è facilmente riconoscibile per il colore rosso vinoso e l'odore sgradevole. Se non individuato in tempo, può causare gravi danni strutturali e persino la morte dell'albero.

Identikit del Parassita
  • Nome scientifico: Cossus cossus
  • Famiglia: Cossidae
  • Adulto: farfalla grigio-bruna, poco appariscente, attiva di notte
  • Larva: lunga fino a 10 cm, corpo robusto, rosso-viola con testa scura
  • Ciclo biologico: 2–3 anni, molto lento ma distruttivo
Piante Colpite

Il rodilegno rosso è un parassita polifago e attacca:

  • Melo, pero, susino, pesco, albicocco
  • Olivo
  • Vite
  • Noce, nocciolo
  • Pioppi, salici, querce, tigli
  • Piante ornamentali da giardino
Danni Provocati

Le larve scavano gallerie profonde nel legno:

  • Indebolimento della struttura della pianta
  • Rami che si spezzano facilmente
  • Deperimento progressivo, fioriture e fruttificazioni ridotte
  • Caduta di foglie e secchezza apicale
  • Entrata facilitata di patogeni fungini e batterici

📌 Le larve possono convivere anni all'interno della pianta, causando danni gravi senza sintomi evidenti all'inizio.

Come Riconoscerlo
  • Segatura rossastra (rosume) alla base del tronco o su rami
  • Fori ovali o irregolari nella corteccia
  • Cattivo odore simile a formaggio rancido (caratteristico del rodilegno rosso)
  • Presenza di larve rosse se si incide la corteccia
Prevenzione e Rimedi Naturali 1. Controllo manuale
  • Inserire un fil di ferro o sonda nei fori per colpire la larva
  • Iniettare olio di neem o soluzioni repellenti nei fori, e sigillare con cera o argilla
2. Potatura e igiene del frutteto
  • Rimuovere i rami infestati e bruciarli
  • Potature leggere e mirate per arieggiare la chioma
  • Evitare ferite al tronco, che facilitano la deposizione delle uova
3. Monitoraggio
  • Posizionare trappole a feromoni sessuali da giugno ad agosto, per intercettare i maschi adulti e capire il periodo di attività
4. Difesa biologica
  • Favorire la presenza di uccelli insettivori, pipistrelli e predatori naturali
  • Installare casette-nido nel frutteto o giardino
Quando Intervenire
  • Il momento migliore è estate e inizio autunno, quando le larve sono giovani
  • In inverno le larve sono inattive ma già scavate nel legno: difficile raggiungerle
  • La prevenzione è fondamentale, dato che non esistono trattamenti sistemici efficaci
Conclusione

Il rodilegno rosso è uno dei parassiti più temuti per alberi da frutto e piante ornamentali. La sua larva, grande e robusta, può vivere a lungo all'interno del legno, causando danni strutturali e compromettendo la produttività. Solo un'attenta osservazione, una gestione preventiva e interventi tempestivi possono limitare i danni e salvare le piante. 

×
Rimani aggiornato

Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.

Litchi: Come Coltivare il Frutto Esotico dal Cuore....
Rodilegno Giallo: Il Parassita che Scava nel Cuore....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Mercoledì, 28 Maggio 2025