Da tempo volevo realizzare un orto rialzato nel mio giardino, sia per ottimizzare lo spazio che per rendere più semplice la coltivazione di ortaggi e piante aromatiche. Dopo aver valutato diverse soluzioni, ho scelto di utilizzare contenitori IBC riciclati, ovvero cisterne da 1000 litri tagliate, una soluzione economica, resistente e sostenibile.
Vantaggi dell'orto rialzato con contenitori IBCL'uso delle cisterne IBC presenta numerosi benefici. Offrono una struttura solida e durevole, facilitano il drenaggio e consentono di coltivare ortaggi anche in spazi dove il terreno non è ideale. Inoltre, riciclare questi contenitori è un modo intelligente per ridurre gli sprechi e dare loro una nuova funzione utile.
Materiali necessariPer costruire il mio orto rialzato con le cisterne IBC ho utilizzato:
Dopo alcune settimane, i risultati sono stati evidenti: le piante crescono rigogliose, il terreno rimane ben drenato e la manutenzione è minima. Questa soluzione si è rivelata pratica, efficace e soprattutto sostenibile.
Se stai cercando un metodo semplice ed economico per realizzare un orto rialzato, ti consiglio di provare con le cisterne IBC. Il loro riutilizzo non solo riduce gli sprechi, ma ti permette di creare uno spazio di coltivazione produttivo e funzionale. Non vedo l'ora di raccogliere i primi frutti del mio orto!
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti