Come coltivare il cavolo broccolo: guida pratica per un raccolto abbondante

cCome coltivare il cavolo broccolo: guida pratica per un raccolto abbondante Come coltivare il cavolo broccolo: guida pratica per un raccolto abbondante

Il cavolo broccolo (Brassica oleracea var. italica) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle brassicacee, noto per le sue infiorescenze commestibili e il sapore intenso. Coltivarlo nell'orto è un'ottima scelta per ottenere raccolti invernali ricchi di vitamine, fibre e antiossidanti. In questa guida scoprirai come seminarlo, curarlo e raccoglierlo correttamente.

Quando si coltiva il cavolo broccolo?

Il broccolo si coltiva in due principali cicli:

  • Primaverile: semina a gennaio-febbraio, trapianto a marzo-aprile, raccolta tra maggio e giugno
  • Autunno-invernale: semina tra luglio e agosto, trapianto a settembre, raccolta tra novembre e febbraio

Scegli varietà precoci o tardive a seconda della stagione.

Terreno ed esposizione ideali

Il cavolo broccolo richiede:

  • Terreno fertile, profondo e ben drenato
  • Ricco di sostanza organica, con pH tra 6,5 e 7,5
  • Esposizione in pieno sole (meglio invernale), oppure mezz'ombra in estate

Prepara il terreno 2-3 settimane prima della semina, arricchendolo con compost maturo o letame ben decomposto.

Semina e trapianto

Puoi seminare in semenzaio oppure acquistare piantine pronte.

  1. Trapianta le piantine quando hanno 4-5 foglie vere
  2. Distanza consigliata: 40-60 cm tra le piante e 60-70 cm tra le file
  3. Annaffia abbondantemente dopo il trapianto

Per migliorare la produzione, rincalza la base della pianta dopo 2-3 settimane.

Irrigazione e concimazione
  • Il broccolo ha bisogno costante di acqua, senza ristagni
  • In estate, pacciama con paglia per mantenere umidità e freschezza
  • Concima ogni 20-30 giorni con:
    • Macerato di ortica
    • Compost maturo
    • Oppure un concime NPK bilanciato (soprattutto azoto)
Cura della pianta e raccolta
  • Tieni il terreno pulito da erbe infestanti
  • Rimuovi eventuali foglie secche o danneggiate
  • Il broccolo si raccoglie quando la testa centrale è compatta e ben formata, prima che inizi a sfiorire (cioè a emettere i fiori gialli)

Dopo il raccolto principale, molte varietà producono getti laterali più piccoli, ma ancora commestibili.

Malattie e parassiti

Come tutte le brassicacee, il cavolo broccolo può essere colpito da:

  • Altica: piccoli fori sulle foglie
  • Cavolaia (Pieris brassicae): bruchi che divorano le foglie
  • Aphidi (afidi): colonie sulle foglie giovani
  • Peronospora e altre malattie fungine, in caso di umidità elevata

Difese naturali:

  • Reti anti-insetto
  • Spruzzature con sapone molle o olio di neem
  • Macerati di ortica, aglio, tanaceto

Evita la coltivazione ripetuta di brassicacee nella stessa area per almeno 2 anni.

Consociazioni e rotazioni

Buone consociazioni:

  • Porro
  • Sedano
  • Spinaci
  • Lattuga
  • Bietola

Evita la vicinanza con:

  • Pomodori
  • Fagioli
  • Cavolfiori (per competizione diretta)
Conclusione

Il cavolo broccolo è un ortaggio generoso, nutriente e adatto a tutti, anche ai coltivatori meno esperti. Richiede solo pazienza e un po' di spazio nell'orto. Coltivarlo significa garantirsi verdure fresche, sane e autoprodotte durante la stagione fredda. 

×
Rimani aggiornato

Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.

Coltivare il Kiwi: Una Liana Generosa e Ricca di B....
Coltivare il Cavolo Verza: Il Re dell'Orto Inverna....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Mercoledì, 21 Maggio 2025