Il ravanello (Raphanus sativus) è una delle verdure più semplici e veloci da coltivare. Ideale per principianti, orti familiari e anche coltivazioni in vaso, il ravanello si adatta a molti climi, cresce in poche settimane e regala croccantezza e freschezza a insalate e piatti primaverili. Ecco una guida pratica per coltivarlo con successo.
Perché coltivare il ravanello? Crescita rapida: pronto in 20-40 giorni
Coltivabile in pieno campo o in vaso
Pochi problemi di parassiti
Ideale per orti sinergici e rotazioni rapide
Ricco di fibre, vitamina C e minerali
Il ravanello si semina direttamente a dimora, in pieno campo o in vaso, da:
Tollera bene il freddo, ma teme la siccità e il caldo eccessivo che lo rende piccante o fibroso.
Come seminare il ravanelloLe piantine spuntano in 4-7 giorni. Quando hanno 2-3 foglie, dirada lasciando 4-5 cm tra una pianta e l'altra per permettere lo sviluppo della radice.
Terreno e esposizione idealeIl ravanello ha bisogno di:
Anche un balcone o una terrazza vanno benissimo:
Il ravanello è pronto in 20-40 giorni, a seconda della varietà e del clima.
Non aspettare troppo: se lasciato nel terreno diventa legnoso e piccante. Raccogli quando la radice ha un diametro tra 2 e 4 cm, sollevandola delicatamente dal terreno.
In genere è una coltura poco soggetta a problemi, ma può soffrire:
Coltivare il ravanello è una soddisfazione rapida e accessibile a tutti. In pochi giorni potrai gustare un ortaggio croccante, sano e autoprodotto. È anche un ottimo modo per coinvolgere i bambini nella cura dell'orto!
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti