La mosca bianca è un piccolo insetto dall'aspetto innocuo, ma può diventare un vero flagello per ortaggi, piante da frutto e colture ornamentali. Le specie più diffuse sono la Trialeurodes vaporariorum e la Bemisia tabaci, entrambe capaci di colonizzare rapidamente interi appezzamenti, soprattutto in serra e in ambienti umidi e caldi.
Come RiconoscerlaNonostante il nome, la mosca bianca è più simile ad una piccola farfalla di 1-2 mm, con ali bianche farinose. Si trova:
Le larve, simili a minuscole squame trasparenti, si attaccano alle foglie e succhiano la linfa.
Danni alle ColtureLa mosca bianca danneggia le piante in tre modi:
Colture più colpite:
La prevenzione è fondamentale per ridurre l'insorgenza dell'infestazione:
Se la mosca bianca ha già invaso l'orto:
Alcune piante come basilico, calendula, tagete e menta possono aiutare a tenere lontani gli adulti. La consociazione con queste specie, insieme alla rotazione colturale, migliora la resistenza dell'orto nel tempo.
ConclusioneLa mosca bianca è uno degli insetti più subdoli e difficili da debellare nell'orto, ma con una strategia integrata è possibile contenerla senza ricorrere a pesticidi chimici aggressivi. Prevenzione, osservazione e interventi biologici mirati sono le chiavi per mantenere il tuo orto sano, produttivo e naturale.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti