L'olio di neem è uno dei rimedi naturali più potenti e versatili usati in agricoltura biologica. Derivato dai semi della pianta di neem (Azadirachta indica), è noto per la sua capacità di tenere lontani numerosi insetti dannosi, agendo sia come repellente sia come inibitore della crescita e della riproduzione. In questa guida completa scoprirai cos'è l'olio di neem, come funziona, su quali colture usarlo, e soprattutto come applicarlo in modo corretto e sicuro.
Cos'è l'olio di neem?È un olio vegetale estratto dai semi dell'albero di neem, originario dell'India. Il principio attivo più importante è l'azadiractina, un composto che:
Non è un veleno diretto: agisce per disturbo biologico sul metabolismo degli insetti.
Su cosa è efficace? Insetti contro cui è attivo:Meglio evitare l'uso durante la fioritura per non disturbare gli insetti impollinatori.
Come si prepara e si applica? Ricetta base:Adatto anche per piante d'appartamento, contro cocciniglia e moscerini del terriccio.
Attenzione a…L'olio di neem è uno strumento potentissimo per chi coltiva in modo naturale, sostenibile e rispettoso dell'ambiente. Non uccide indiscriminatamente, ma agisce in modo intelligente, rispettando gli equilibri dell'ecosistema. È l'ideale per l'orto familiare, per il frutteto biologico e per tutte le piante che vogliamo difendere senza chimica aggressiva.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti