Come e Quando Potare i Lamponi

Come e Quando Potare i Lamponi Come e Quando Potare i Lamponi

I lamponi sono tra i frutti di bosco più amati e facili da coltivare, ma per ottenere una produzione sana e continua è fondamentale imparare a potarli nel modo giusto. La potatura dei lamponi varia a seconda della varietà coltivata: lamponi estivi o lamponi rifiorenti (autunnali). In questo articolo ti spiegherò quando e come potare, passo dopo passo, per avere più frutti e meno confusione nella tua pianta.

 Tipi di lamponi: prima distingui la varietà 1. Lamponi uniferi (estivi)
  • Producono una sola volta all'anno, tra giugno e luglio
  • Fruttificano sui rami cresciuti l'anno precedente
2. Lamponi biferi o rifiorenti (autunnali)
  • Producono due volte l'anno: in estate (poco) e in autunno (abbondante)
  • Fruttificano sui rami dell'anno stesso

 Capire la varietà che coltivi è fondamentale per sapere cosa tagliare e cosa lasciare.

Come potare i lamponi estivi (uniferi)  Quando: fine estate o inizio autunno (subito dopo la raccolta)  Cosa fare:
  1. Taglia completamente i rami che hanno già fruttificato (sono secchi, legnosi e inutili)
  2. Lascia i nuovi polloni nati in primavera/estate: porteranno i frutti l'anno prossimo
  3. Sfoltisci se necessario: lascia 6–8 rami forti per metro di fila
  4. Elimina i polloni deboli o troppo vicini tra loro

 Mantieni sempre il filare ordinato: meno rami = frutti più grandi e maturi.

 Come potare i lamponi rifiorenti (autunnali)  Opzione 1: potatura completa a fine inverno (gennaio-febbraio)
  • Taglia tutto a livello del suolo
  • La pianta produrrà solo in autunno, con frutti più abbondanti e facili da raccogliere
 Opzione 2: potatura selettiva (per doppia raccolta)
  • Dopo la raccolta estiva, taglia solo la parte superiore del ramo fruttificato
  • Il ramo produrrà di nuovo più in basso in autunno
  • A fine inverno, rimuovi i rami vecchi e tieni solo i nuovi polloni

 La potatura completa è più semplice e produce frutti migliori, ma in una sola stagione.

 Obiettivi della potatura dei lamponi
  • Favorire la fruttificazione regolare
  • Contenere lo sviluppo della pianta
  • Prevenire malattie fungine (chioma più ariosa)
  • Rendere la raccolta più comoda e ordinata
Errori da evitare
  • Non potare affatto: la pianta si infittisce e produce poco
  • Confondere i rami vecchi con quelli giovani
  • Lasciare troppi polloni deboli o troppo vicini
  • Potare troppo tardi in inverno (potresti danneggiare i germogli)
 Conclusione

Conoscere quando e come potare i lamponi è il segreto per ottenere raccolti generosi e piante ordinate, anno dopo anno. Che tu abbia una piccola fila in giardino o una produzione più estesa, la regola è semplice: taglia ciò che ha già dato, conserva ciò che fruttificherà

×
Rimani aggiornato

Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.

Come e Quando Potare il Rovo di More
La Potatura del Melograno

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Domenica, 11 Maggio 2025