1. Migliorano la struttura del suolo
I lombrichi scavano gallerie nel terreno, favorendo l'aerazione e il drenaggio. Questo processo migliora la struttura del suolo, rendendolo più friabile e facilitando la penetrazione delle radici delle piante. Inoltre, le gallerie aiutano a prevenire il ristagno d'acqua, riducendo il rischio di marciumi radicali.
2. Producono humus di alta qualitàAttraverso la digestione della materia organica, i lombrichi producono humus, un fertilizzante naturale ricco di nutrienti essenziali come azoto, fosforo e potassio. L'humus migliora la fertilità del suolo e stimola la crescita delle piante.
3. Favoriscono la biodiversità del suoloLa presenza di lombrichi indica un suolo sano e ricco di vita. Essi contribuiscono a creare un ambiente favorevole per altri organismi benefici, come batteri e funghi, che collaborano nel processo di decomposizione della materia organica e nel mantenimento dell'equilibrio ecologico del terreno.
Come favorire la presenza dei lombrichi nel tuo ortoI lombrichi sono veri e propri alleati dell'orticoltore, contribuendo in modo significativo alla salute e alla produttività dell'orto. Favorendo la loro presenza e proteggendo il loro habitat, è possibile migliorare la qualità del suolo e ottenere raccolti più abbondanti e sani
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti