Cosa si semina ad agosto: prepararsi per l'autunno

Cosa si semina ad agosto: prepararsi per l'autunno Cosa si semina ad agosto: prepararsi per l'autunno

Agosto è un mese di transizione nell'orto. Le giornate sono ancora calde e lunghe, ma si inizia a sentire il passaggio verso l'autunno. Anche se molte colture estive sono in piena produzione, è il momento perfetto per preparare l'orto per i raccolti autunnali e invernali. Si possono ancora seminare ortaggi a ciclo breve, che saranno pronti prima del freddo, e iniziare a piantare verdure che matureranno in autunno o saranno pronte per l'inverno.

Semina all'aperto

Nel mese di agosto, è possibile seminare diverse varietà di ortaggi che sfruttano il calore residuo dell'estate per germogliare rapidamente e crescere in modo sano, garantendo raccolti abbondanti nei mesi successivi.

  • Rucola: una delle piante più semplici e veloci da coltivare. La rucola può essere seminata a cicli anche ad agosto, e sarà pronta per il raccolto in circa un mese. Ama le temperature più fresche, quindi con l'avvicinarsi dell'autunno crescerà rigogliosa.
  • Spinaci: gli spinaci sono ideali per una semina tardiva ad agosto. Con l'arrivo delle temperature più fresche di settembre, cresceranno rapidamente e saranno pronti per essere raccolti in autunno.
  • Ravanelli: anche i ravanelli crescono rapidamente e possono essere seminati in più cicli per garantire un raccolto continuo fino all'autunno inoltrato. Sono pronti per la raccolta in circa 3-4 settimane dalla semina.
  • Lattughe da taglio e insalate: le varietà di lattuga a ciclo rapido sono perfette per una semina ad agosto. In poche settimane potrai raccogliere foglie fresche per le tue insalate. Puoi anche seminare cicoria da taglio, che cresce bene con temperature moderate.
  • Bietole: le bietole da coste e da taglio possono essere seminate ad agosto. Sono resistenti e continueranno a produrre fino all'autunno inoltrato. Amano il caldo ma resistono bene anche alle prime frescure autunnali.
  • Carote: se desideri carote da raccogliere in autunno o inverno, agosto è il mese ideale per seminarle. Le varietà a ciclo breve matureranno rapidamente e saranno pronte per essere raccolte prima del freddo intenso.
  • Cavolo rapa: questa pianta a ciclo breve è perfetta per essere seminata ad agosto. Si sviluppa bene in climi freschi e sarà pronta per la raccolta in autunno.
  • Prezzemolo: il prezzemolo seminato in agosto crescerà velocemente, e con una corretta irrigazione, sarà pronto per essere raccolto nelle settimane successive. Inoltre, resiste bene al freddo e può continuare a produrre foglie anche durante i mesi autunnali.
Semina in semenzaio o sotto copertura

Ad agosto, è possibile seminare in semenzaio o sotto una leggera copertura alcune colture che richiedono un po' di tempo per svilupparsi e che verranno trapiantate in piena terra più avanti. Queste colture sono generalmente più resistenti al freddo e potranno essere raccolte in autunno o in inverno.

  • Cavolfiori e broccoli: agosto è un ottimo mese per seminare in semenzaio cavolfiori e broccoli, che verranno poi trapiantati all'inizio dell'autunno. Queste colture crescono meglio con temperature più fresche e saranno pronte per la raccolta in tardo autunno o in inverno.
  • Cavoli: le varietà di cavoli invernali possono essere seminate in semenzaio per essere trapiantate a settembre. Sono resistenti al freddo e forniranno raccolti durante i mesi più freddi.
  • Finocchi: i finocchi seminati in semenzaio ad agosto saranno pronti per il trapianto a settembre, per un raccolto autunnale. Amano il calore iniziale, ma preferiscono crescere con temperature più fresche.
  • Porri: agosto è ancora un buon mese per seminare porri, che continueranno a crescere durante l'autunno e saranno pronti per essere raccolti in inverno.
Semina in vaso o balcone

Per chi coltiva in vaso o su balcone, agosto è un mese ideale per continuare a seminare erbe aromatiche e ortaggi a ciclo breve, sfruttando il calore estivo e le temperature più miti della sera.

  • Lattuga e rucola: come in piena terra, anche in vaso puoi seminare lattuga e rucola, che daranno foglie fresche per tutto l'autunno.
  • Basilico: ad agosto puoi ancora seminare basilico, soprattutto in vaso. Ama il caldo, ma resiste bene anche ai primi abbassamenti di temperatura.
  • Prezzemolo e menta: queste erbe aromatiche crescono bene in vaso e possono essere seminate anche ad agosto. Sono resistenti e daranno raccolti abbondanti fino all'inverno.
  • Cicoria e spinaci: se hai un balcone ben esposto, puoi seminare cicoria e spinaci in vaso per raccogliere le foglie in autunno.
Consigli per la semina di agosto
  • Irrigazione: il caldo di agosto può essere intenso, quindi è importante mantenere il terreno umido, soprattutto nelle prime fasi di crescita delle piantine. Innaffiare la sera o la mattina presto è la soluzione migliore per evitare che l'acqua evapori troppo rapidamente.
  • Pacciamatura: pacciamare il terreno intorno alle colture aiuta a mantenere l'umidità e a proteggere le radici dal calore eccessivo.
  • Ombreggiamento: nelle giornate più calde, utilizza reti ombreggianti per proteggere le colture giovani dal sole intenso, in particolare le insalate e le piante a foglia.
  • Raccolta scalare: per alcune colture, come lattughe, ravanelli e spinaci, è possibile seminare a intervalli di qualche settimana per garantire un raccolto continuo.
Conclusione

Agosto è un mese di opportunità per chi vuole prolungare la produzione dell'orto e prepararsi per i raccolti autunnali e invernali. Scegliendo colture a ciclo breve e piante resistenti al freddo, è possibile seminare con successo anche in questo mese caldo. Con una corretta gestione dell'irrigazione e un po' di protezione dal sole, l'orto di agosto si trasformerà in una risorsa preziosa per le stagioni a venire. 

×
Rimani aggiornato

Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.

Cosa si semina a settembre: prepararsi per l'autun....
Zeolite: Un Minerale Naturale per Migliorare il Su....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Domenica, 11 Maggio 2025