Dicembre è uno dei mesi più freddi dell'anno, e l'orto si avvicina al periodo di riposo invernale. Le giornate sono corte e le temperature basse, ma ci sono comunque alcune colture che possono essere seminate o piantate durante questo mese, specialmente nelle regioni a clima mite o con l'aiuto di protezioni. È anche un momento ideale per preparare il terreno e pianificare la stagione primaverile. L'attenzione si sposta verso la protezione delle colture esistenti e la cura del suolo per assicurarsi che l'orto sia pronto a riprendere piena attività con l'arrivo della bella stagione.
Semina all'aperto
A dicembre, le semine all'aperto sono limitate, poiché il freddo può impedire la germinazione. Tuttavia, in zone con clima mite o se si dispone di protezioni come serre o coperture, alcune piante possono ancora essere seminate direttamente in piena terra.
- Aglio: se non hai ancora piantato l'aglio, puoi farlo a dicembre, specialmente in climi miti. L'aglio piantato in questo mese avrà tempo per svilupparsi durante l'inverno e sarà pronto per la raccolta in estate.
- Cipolle invernali: alcune varietà di cipolle invernali possono essere piantate a dicembre per un raccolto l'anno successivo. Le cipolle rosse e bianche sono le più comuni per questa semina tardiva, ma assicurati di scegliere varietà adatte alla stagione fredda.
- Fave: se vivi in una zona dal clima mite, puoi ancora seminare fave a dicembre. Queste resistono bene al freddo e cresceranno lentamente, pronte per essere raccolte in primavera.
- Piselli invernali: come le fave, i piselli possono essere piantati a dicembre nelle aree con inverni meno rigidi. Proteggili dalle gelate con coperture leggere e garantirai un raccolto precoce in primavera.
Semina in semenzaio o sotto copertura
Per la maggior parte delle colture invernali, la semina in semenzaio o sotto copertura è la scelta migliore a dicembre. Le piante avranno un ambiente protetto e le temperature più stabili favoriranno la germinazione e la crescita.
- Lattuga invernale: alcune varietà di lattuga sono particolarmente resistenti al freddo e possono essere seminate in semenzaio o sotto copertura. Se seminate a dicembre, le piantine cresceranno lentamente e saranno pronte per essere trapiantate in primavera.
- Spinaci: gli spinaci invernali possono essere seminati in serra o sotto un tunnel freddo a dicembre. Cresceranno lentamente ma costantemente, fornendo foglie fresche da raccogliere alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera.
- Prezzemolo: il prezzemolo è una pianta resistente che può essere seminata in semenzaio a dicembre. Germoglierà lentamente durante l'inverno e sarà pronto per essere trapiantato all'inizio della primavera.
- Rucola: seminare la rucola in semenzaio o sotto copertura in questo mese permette di avere una pianta resistente da trapiantare nel tardo inverno o all'inizio della primavera, quando le temperature cominciano a salire.
Semina in vaso o balcone
Anche a dicembre, chi coltiva in vaso o su balcone può seminare alcune piante resistenti al freddo o preparare colture per la stagione successiva. I vasi possono essere facilmente spostati in aree più protette o coperti per evitare che le gelate danneggino le piantine.
- Erbe aromatiche: piante come prezzemolo, coriandolo e timo possono essere coltivate in vaso anche in dicembre. Queste erbe crescono bene se protette dalle gelate e posizionate in un'area riparata o soleggiata.
- Lattuga e insalate da taglio: seminare insalate da taglio o lattughe in vaso a dicembre permette di avere un raccolto invernale. Con un'adeguata protezione, le piante possono crescere anche nelle giornate più fredde.
- Spinaci: coltivare spinaci in vaso è una buona opzione in inverno. Se posizionati in un'area soleggiata e protetta, gli spinaci cresceranno lentamente ma costantemente.
Preparazione del terreno per l'inverno
Dicembre è anche il mese ideale per preparare il terreno per l'inverno e la prossima stagione di crescita. Prendersi cura del suolo in questo periodo garantirà una stagione di semina primaverile più produttiva.
- Pacciamatura: applicare uno strato di pacciamatura (foglie secche, paglia, compost) aiuta a proteggere il terreno dal gelo e a mantenere una temperatura stabile. La pacciamatura inoltre previene la crescita delle erbacce e aiuta a mantenere il terreno umido.
- Concimazione: arricchire il terreno con compost o letame ben decomposto a dicembre è un'ottima pratica per preparare l'orto alla primavera. I nutrienti verranno assorbiti lentamente dal terreno durante l'inverno, migliorandone la struttura e la fertilità.
- Copertura del suolo: se non prevedi di seminare durante l'inverno, puoi seminare colture di copertura come il trifoglio o la senape, che proteggono il terreno dall'erosione e aggiungono nutrienti organici quando vengono interrate in primavera.
Consigli per la semina di dicembre
- Protezione dalle gelate: nelle zone più fredde, proteggere le colture con teli di tessuto non tessuto o utilizzare tunnel di plastica aiuta a mantenere una temperatura più stabile e a prevenire danni causati dalle gelate.
- Monitoraggio dell'irrigazione: anche se in inverno il terreno tende a essere più umido, è importante controllare l'irrigazione, soprattutto per le colture in vaso o sotto copertura, che potrebbero seccarsi più velocemente.
- Pianificazione della primavera: dicembre è un buon momento per pianificare il tuo orto primaverile, selezionare le varietà di piante da seminare e preparare le attrezzature necessarie.
Conclusione
Anche se dicembre è uno dei mesi più freddi dell'anno, l'orto può essere ancora attivo con le giuste attenzioni. È possibile seminare alcune colture resistenti come aglio, cipolle invernali e piselli, oppure avviare in semenzaio verdure a crescita lenta come spinaci e lattuga. Preparare il terreno per l'inverno, attraverso la pacciamatura e la concimazione, è fondamentale per garantire una stagione di crescita sana in primavera. Con una buona pianificazione e le giuste tecniche di protezione, il tuo orto può rimanere produttivo anche durante i mesi invernali.
Commenti