Settembre segna l'inizio dell'autunno e rappresenta un mese di transizione importante nell'orto. Le temperature iniziano a calare, le giornate si accorciano, ma ci sono ancora molte opportunità per continuare a seminare e prepararsi per i raccolti autunnali e invernali. È il momento ideale per piantare ortaggi che amano temperature più fresche e che matureranno nei mesi successivi, garantendo una produzione continua anche nei mesi più freddi.
Semina all'aperto
Le semine di settembre si concentrano principalmente su ortaggi a ciclo breve o su piante che cresceranno lentamente durante l'autunno e saranno pronte per la raccolta in inverno. Le temperature più fresche favoriscono molte piante che rischierebbero di andare a seme durante i mesi più caldi.
- Spinaci: settembre è perfetto per seminare spinaci. Questa verdura a foglia predilige le temperature fresche e può essere seminata per garantire raccolti continui fino a novembre. Gli spinaci invernali resistono bene anche ai primi freddi.
- Lattuga: puoi continuare a seminare lattughe da taglio e altre varietà a ciclo breve. Le temperature più fresche di settembre sono ideali per la crescita della lattuga, che non rischia più di andare a seme rapidamente. Assicurati di scegliere varietà resistenti al freddo.
- Rucola: anche la rucola cresce bene con temperature fresche. Seminata a settembre, sarà pronta per essere raccolta in poche settimane. Puoi seminarla a intervalli per avere foglie fresche disponibili fino all'inizio dell'inverno.
- Ravanelli: i ravanelli crescono rapidamente e possono essere seminati anche a settembre. Sono pronti per la raccolta in circa 3-4 settimane e non temono le prime frescure autunnali.
- Bietole: le bietole da taglio e da coste possono essere ancora seminate a settembre. Queste piante resistono bene al freddo e forniranno foglie fresche durante l'autunno e, in alcune regioni, anche durante l'inverno.
- Cavolo rapa: si adatta bene alle temperature fresche di settembre. Questo ortaggio matura rapidamente e sarà pronto per la raccolta in autunno.
- Cicoria: diverse varietà di cicoria possono essere seminate in questo periodo. Questa verdura resiste bene al freddo e produrrà foglie saporite per tutto l'autunno e l'inverno.
- Prezzemolo: settembre è ancora un buon mese per seminare prezzemolo, che resisterà bene alle temperature fresche e continuerà a produrre foglie aromatiche anche durante l'inverno, se ben protetto.
Semina in semenzaio
Anche se settembre è un buon mese per le semine dirette in piena terra, è ancora possibile avviare alcune colture in semenzaio per poi trapiantarle nei mesi successivi, garantendo un raccolto più tardo.
- Cavoli: le varietà di cavolo invernale possono essere seminate in semenzaio a settembre per essere trapiantate a ottobre. Questi ortaggi crescono bene con temperature fresche e sono ideali per i raccolti invernali.
- Cavolfiori e broccoli: puoi continuare a seminare cavolfiori e broccoli in semenzaio. Queste piante verranno trapiantate in autunno e saranno pronte per la raccolta a fine autunno o in inverno.
- Porri: se non hai già seminato i porri, settembre è ancora un buon mese per avviarli in semenzaio. Cresceranno durante l'autunno e saranno pronti per il raccolto in inverno.
Semina in vaso o balcone
Per chi coltiva in vaso o su balcone, settembre è un mese di grandi possibilità. Molti ortaggi e piante aromatiche possono essere seminati in vaso, approfittando delle temperature miti.
- Lattuga e insalate da taglio: come in piena terra, anche in vaso puoi seminare lattughe e insalate da taglio. Sono facili da coltivare e garantiscono un raccolto continuo per tutto l'autunno.
- Rucola: è perfetta per la coltivazione in vaso. Cresce velocemente e, seminata a settembre, darà foglie fresche e saporite per molte settimane.
- Erbe aromatiche: se non l'hai già fatto, puoi ancora seminare erbe aromatiche come prezzemolo, basilico (nelle zone più calde) e timo. Queste piante resistono bene al freddo se coperte o portate all'interno durante i mesi più rigidi.
- Spinaci e bietole: sono perfetti per essere coltivati in vaso e ti permetteranno di avere foglie fresche e nutrienti per buona parte dell'autunno.
Consigli per la semina di settembre
- Proteggere dal freddo: verso la fine del mese, le temperature possono iniziare a scendere sensibilmente, specialmente nelle zone più fredde. Se necessario, proteggi le colture con un telo di tessuto non tessuto o con serre portatili per evitare che le gelate precoci danneggino le piante.
- Irrigazione costante: anche se le temperature sono più fresche rispetto ai mesi estivi, l'irrigazione rimane fondamentale per favorire una buona germinazione e crescita delle piantine. Innaffia regolarmente, evitando di bagnare le foglie per prevenire malattie fungine.
- Pacciamatura: applicare uno strato di pacciamatura attorno alle piante aiuta a mantenere il terreno umido e a proteggerlo dalle prime gelate autunnali.
- Concimazione: molte delle piante seminate a settembre beneficiano di una buona concimazione. Utilizza compost o fertilizzanti naturali per garantire una crescita sana e vigorosa.
Conclusione
Settembre è un mese di opportunità per chi desidera estendere la stagione di raccolta e preparare l'orto per l'autunno e l'inverno. Sfruttando le temperature più fresche e la fine del caldo estivo, è possibile seminare una vasta gamma di ortaggi che cresceranno e produrranno nelle settimane e nei mesi a venire. Con una buona gestione delle semine e un po' di cura, l'orto di settembre sarà una risorsa preziosa per tutto l'autunno, garantendo raccolti freschi e abbondanti.
Commenti