Il nespolo giapponese, noto anche come nespolo del Giappone o nespolo del Giardino d'Inverno, è un albero da frutto originario dell'Asia, che produce frutti succosi, dolci e leggermente aciduli. Grazie alla sua resistenza e adattabilità, è coltivabile anche in molte zone dell'Italia centro-meridionale e nelle aree costiere.
Caratteristiche della piantaIl nespolo giapponese preferisce climi miti e teme il gelo intenso. È perfetto per chi vive in zone con inverni non troppo rigidi.
Esposizione e terrenoIl frutto del nespolo giapponese matura in primavera (aprile-giugno), molto prima della maggior parte dei frutti. Quando la buccia diventa di un arancione vivo e cede leggermente al tatto, è il momento di raccogliere.
I frutti si consumano:
Ricchi di vitamina A, C e antiossidanti, sono un ottimo alleato per la salute.
Parassiti e malattieAnche il nespolo giapponese può essere attaccato da:
Per una difesa naturale:
Il nespolo giapponese è una pianta affascinante, bella da vedere e generosa nei suoi frutti. Perfetto per chi desidera un frutto precoce e gustoso, può trovare posto anche in giardini ornamentali grazie alla sua chioma elegante e alle foglie lucide sempreverdi.
Con poche cure e un po' di sole, ti regalerà sapori esotici direttamente dal tuo giardino.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti