Il nespolo comune, o nespolo germanico, è un albero da frutto antico e poco esigente, che regala piccoli frutti dalla forma tondeggiante e dal sapore particolare, amati da chi cerca un gusto rustico e autentico. Anche se oggi è meno diffuso rispetto al nespolo giapponese, sta tornando in auge grazie all'interesse verso le varietà tradizionali e resistenti.
Caratteristiche della piantaIl nespolo comune è una pianta rustica, adatta anche a chi ha poca esperienza. Ama i climi temperati e resiste bene al freddo.
Posizione e terrenoIl nespolo richiede poche cure:
I frutti maturano in tardo autunno (ottobre-novembre), ma non si raccolgono per essere consumati subito: devono essere lasciati in ammezzimento, ovvero in luogo fresco e asciutto per circa 2-4 settimane, finché la polpa non diventa morbida e dolce.
Una volta pronti, i nespoli sono ottimi:
Il nespolo comune è resistente, ma può essere attaccato da:
Un trattamento con macerato d'ortica o olio di neem può essere sufficiente. Evita i ristagni idrici, che favoriscono le malattie fungine.
ConclusioneIl nespolo comune è una pianta poco impegnativa, adatta anche agli orti familiari o ai giardini di campagna. Con il suo fascino antico e i suoi frutti speciali, può diventare un elemento unico del tuo frutteto naturale, contribuendo a mantenere vive le tradizioni e la biodiversità.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti