Cosa trapiantare a giugno nell'orto: colture estive e secondi raccolti

nature-5235461_1920

Giugno segna l'inizio ufficiale dell'estate e, con il caldo ormai stabile, è un mese ideale per completare il trapianto delle colture estive e pianificare il secondo ciclo di raccolti. È un periodo ottimale per mettere a dimora ortaggi che hanno bisogno di temperature elevate e molto sole, ma anche per trapiantare alcune colture che possono essere raccolte in autunno.

Colture da trapiantare a giugno

Ecco le principali colture che puoi trapiantare nel tuo orto a giugno:

1. Peperoni

Se non hai ancora trapiantato i peperoni, giugno è un ottimo momento. Amano il caldo e la luce, e con l'inizio dell'estate potranno crescere velocemente e produrre frutti saporiti.

  • Consiglio: distanzia le piantine di circa 40-50 cm, in una zona soleggiata dell'orto, e fornisci sostegni per aiutare le piante a sostenere il peso dei frutti.
2. Melanzane

Anche le melanzane possono essere trapiantate in giugno, se non lo hai fatto prima. Queste piante esotiche hanno bisogno di temperature elevate per crescere e produrre frutti.

  • Consiglio: pianta le melanzane a circa 50 cm di distanza l'una dall'altra in una zona ben soleggiata.
3. Pomodori

Giugno è l'ultimo mese utile per trapiantare i pomodori, soprattutto nelle zone più calde. Assicurati che le piante abbiano abbastanza spazio per crescere e svilupparsi, e fornisci sostegni adeguati per la loro crescita.

  • Consiglio: trapianta i pomodori a circa 50 cm di distanza e utilizza tutori o gabbie per evitare che le piante si pieghino sotto il peso dei frutti.
4. Zucchine

Le zucchine, con il loro sviluppo rapido, sono una delle colture estive per eccellenza. Trapiantandole a giugno, avrai comunque un raccolto abbondante e continuo per tutta l'estate.

  • Consiglio: pianta le zucchine a circa 80 cm di distanza, in una zona soleggiata, e assicurati di irrigare regolarmente.
5. Cetrioli

I cetrioli amano il caldo e possono ancora essere trapiantati in giugno, soprattutto se non hai avuto la possibilità di farlo nei mesi precedenti.

  • Consiglio: distanzia le piante di cetriolo a circa 60 cm l'una dall'altra e fornisci un supporto verticale su cui possano arrampicarsi.
6. Fagiolini

I fagiolini sono perfetti da trapiantare a giugno se cerchi una coltura che cresca rapidamente e produca raccolti continui. Le varietà rampicanti possono essere particolarmente produttive in questo periodo.

  • Consiglio: trapianta i fagiolini a circa 30 cm di distanza e fornisci un supporto per le varietà rampicanti.
7. Basilico

Il basilico, erba aromatica estiva per eccellenza, ama le temperature elevate e il sole diretto. Se non lo hai ancora trapiantato, giugno è il momento ideale.

  • Consiglio: pianta il basilico a circa 30 cm di distanza in una zona soleggiata e annaffia regolarmente, mantenendo il terreno ben drenato.
8. Zucca

Se desideri un raccolto autunnale di zucche, giugno è il mese ideale per trapiantarle. Le zucche necessitano di tempo e spazio per crescere, quindi assicurati di piantarle in un'area soleggiata con abbastanza spazio per svilupparsi.

  • Consiglio: pianta le zucche a circa 1 metro di distanza l'una dall'altra, in un terreno ricco e ben drenato.
9. Angurie e meloni

Le angurie e i meloni possono ancora essere trapiantati a giugno, soprattutto nelle regioni più calde. Queste piante da frutto richiedono temperature elevate per crescere e svilupparsi, quindi assicurati che ricevano molta luce solare.

  • Consiglio: trapianta le piantine di anguria o melone a circa 1 metro di distanza l'una dall'altra e annaffia regolarmente.
10. Porri

Se desideri un raccolto di porri in autunno, puoi trapiantarli a giugno. I porri sono resistenti e crescono bene durante l'estate, preparandosi per la raccolta nelle stagioni successive.

  • Consiglio: trapianta i porri a circa 20 cm di distanza, in solchi profondi, e rincalza il terreno man mano che crescono per ottenere porri lunghi e bianchi.
11. Lattuga estiva

La lattuga può essere trapiantata in giugno, specialmente le varietà resistenti al caldo, che continuano a produrre foglie croccanti anche con l'aumento delle temperature.

  • Consiglio: pianta la lattuga a circa 20 cm di distanza e preferisci una posizione che riceva ombra durante le ore più calde della giornata.
Colture da seminare direttamente in piena terra a giugno

Giugno è anche un mese ideale per seminare direttamente alcune colture, soprattutto quelle a ciclo rapido che possono essere raccolte nel corso dell'estate.

  • Fagioli: i fagioli nani o rampicanti possono essere seminati direttamente in piena terra, e produrranno un raccolto estivo abbondante.
  • Rucola: è una pianta veloce da coltivare e può essere seminata direttamente per ottenere un raccolto fresco in poche settimane.
  • Barbabietole: se seminate a giugno, le barbabietole cresceranno bene durante l'estate e potranno essere raccolte all'inizio dell'autunno.
  • Carote: semina le carote in giugno per un raccolto autunnale. Le carote richiedono terreno soffice e ben drenato per sviluppare radici dritte.
Consigli per il trapianto a giugno
  • Irrigazione regolare: il caldo di giugno può essere intenso, quindi è fondamentale mantenere il terreno umido, soprattutto nelle prime settimane dopo il trapianto. Innaffia le piante la mattina presto o la sera per evitare l'evaporazione rapida.
  • Pacciamatura: applica uno strato di pacciamatura attorno alle piante per mantenere il terreno fresco e prevenire la crescita delle erbacce.
  • Protezione dal sole intenso: se le temperature sono particolarmente alte, considera di utilizzare reti ombreggianti per proteggere le piante più delicate dal sole diretto.
  • Concimazione: a giugno, le piante hanno bisogno di energia per crescere rapidamente. Utilizza un fertilizzante organico ricco di azoto per stimolare la crescita delle foglie e una concimazione ricca di potassio per favorire la produzione di frutti.
Conclusione

Giugno è un mese chiave per trapiantare le ultime colture estive, come peperoni, pomodori, melanzane e cetrioli. È anche il momento di pensare ai raccolti autunnali, trapiantando porri e zucche. Con un'irrigazione regolare, protezione dal caldo e una buona gestione del terreno, il tuo orto sarà rigoglioso e pronto a darti abbondanti raccolti per tutta la stagione estiva e oltre. 

×
Rimani aggiornato

Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.

Cosa trapiantare a luglio nell'orto: ortaggi tardi....
Cosa trapiantare a maggio nell'orto: la piena stag....

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

Commenti

Nessun commento ancora fatto. Sii il primo a inserire un commento
Già registrato? Login qui
Martedì, 13 Maggio 2025