Gennaio è un mese invernale in cui l'orto è spesso ricoperto da neve o gelate, ma ciò non significa che non ci siano ancora delizie da raccogliere. Le piante resistenti al freddo possono offrire raccolti freschi e nutrienti anche in questo periodo dell'anno. Ecco un elenco di ciò che si può raccogliere a gennaio.
I cavoli, come il cavolo verza e il cavolo cappuccio, possono essere raccolti durante il mese di gennaio. Le gelate rendono le foglie più dolci e saporite.
Il cavolo nero è un'altra varietà resistente che può essere raccolta in questo periodo. Le sue foglie si possono utilizzare anche in piatti caldi o in insalate.
I porri sono una coltura invernale che si può raccogliere tutto l'anno, compreso gennaio. La loro dolcezza aumenta con il freddo.
La cicoria è un ortaggio a foglia che resiste bene al freddo. Può essere raccolta durante tutto l'inverno, offrendo un sapore amarognolo unico.
Se hai seminato spinaci in autunno, potresti trovare delle foglie pronte per la raccolta a gennaio. Sono molto nutrienti e possono tollerare il freddo.
La rucola può essere raccolta anche in gennaio, specialmente se hai coperto le piante con una protezione leggera. Le sue foglie sono piccanti e aromatiche.
Se hai piantato carote in autunno, potresti raccoglierle a gennaio, soprattutto se il terreno non è completamente ghiacciato. Le carote possono diventare più dolci dopo le gelate.
Le barbabietole raccolte a gennaio possono essere molto saporite e dolci, specialmente dopo le gelate.
I finocchi possono essere raccolti se le temperature non sono troppo rigide. Questi ortaggi croccanti e aromatici possono essere utilizzati freschi o cotti.
Gennaio offre ancora l'opportunità di raccogliere una varietà di ortaggi invernali. Approfitta di questa stagione per gustare verdure fresche e nutrienti come cavoli, porri, spinaci e carote. Con le giuste tecniche di raccolta e cura, il tuo orto invernale può continuare a fornire deliziosi raccolti anche nei mesi più freddi.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti