Con l'arrivo dei mesi freddi, molti allevatori domestici si chiedono se le galline riescano a sopportare il gelo. La risposta è sì: le galline sono animali resistenti, ma per restare in salute e continuare a deporre uova in inverno hanno bisogno di alcune attenzioni fondamentali. In questo articolo vedremo come affrontare l'inverno con serenità, proteggendo le tue galline dal freddo, dall'umidità e dalle correnti d'aria.
Le Galline Temono il Freddo?
In generale, le galline sopportano bene temperature fino a -10/-15°C, purché siano asciutte, ben nutrite e protette dal vento. I veri nemici in inverno non sono solo le basse temperature, ma:
Un pollaio ben progettato è la prima difesa contro il freddo:
Attenzione: mai sigillare completamente il pollaio, l'aria deve comunque circolare.
2. Aggiungi Lettiera AbbondanteD'inverno le galline consumano più energia per mantenersi calde. Offri:
Mantieni sempre a disposizione mangime completo e acqua fresca, evitando che si ghiacci (vedi punto 5).
4. Depongono le Uova in Inverno?La deposizione rallenta o si interrompe naturalmente in inverno, per via delle poche ore di luce.
Per stimolarla:
Il rischio maggiore in inverno è l'acqua ghiacciata. Alcuni consigli utili:
Mai lasciare le galline senza acqua, anche se nevica!
6. Igiene e MonitoraggioIn genere non sono necessarie, ma puoi valutarle in caso di:
Usa lampade a bassa tensione e ben protette, solo nelle ore più fredde della notte.
ConclusioneCon un po' di attenzione, le galline superano bene l'inverno, anche sotto la neve. Ciò che conta è offrire loro un ambiente asciutto, protetto e ben ventilato, un'alimentazione più calorica e un controllo costante delle condizioni del pollaio. Così facendo, potrai continuare ad avere uova fresche e galline serene anche nei mesi più freddi.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti