Di zenmaster su Giovedì, 02 Gennaio 2025
Categoria: Frutti di Bosco

Guida alla Coltivazione delle Bacche di Goji

Le bacche di goji sono i frutti di un arbusto originario dell'Asia (Lycium barbarum e Lycium chinense) e hanno guadagnato grande popolarità per le presunte proprietà salutari, grazie al loro contenuto di vitamine, antiossidanti e minerali. Coltivare le bacche di goji in casa o in giardino è più semplice di quanto si possa pensare, a patto di offrire alla pianta le condizioni ideali e le cure necessarie. Ecco una guida pratica per avviarne la coltivazione.

1. Scegliere la Varietà di Goji

Le piante di goji appartengono principalmente a due specie:

In commercio si trovano piantine o semi di varietà selezionate di Lycium barbarum che si adattano meglio al clima europeo. Quando scegli la pianta, informati sulle indicazioni del vivaio, specialmente riguardo alla resistenza al freddo e alla vigoria.

2. Clima ed Esposizione3. Terreno4. Impianto
  1. Periodo
    • Fine inverno/inizio primavera (quando il rischio di gelate è basso) o autunno (nelle zone a clima mite).
    • Le piantine in vaso possono essere trapiantate quasi tutto l'anno, evitando periodi di freddo o caldo estremi.
  2. Preparazione della Buca
    • Scavare una buca di 30-40 cm di profondità e altrettanto di larghezza.
    • Mescolare il terreno con compost o letame ben maturo, migliorandone la fertilità e la struttura.
  3. Distanze di Impianto
    • Le piante di goji possono raggiungere i 2-3 metri di altezza e un diametro di circa 1-2 metri.
    • Lasciare almeno 1-1,5 metri tra una pianta e l'altra, per evitare competizioni e permettere un corretto sviluppo della chioma.
  4. Messa a Dimora
    • Posizionare la piantina al centro della buca, con il colletto a livello del suolo.
    • Riempire con il terreno arricchito e comprimere leggermente.
    • Innaffiare abbondantemente per favorire l'assestamento e l'eliminazione di eventuali sacche d'aria.
5. Cure Colturali5.1 Irrigazione5.2 Concimazione5.3 Potatura5.4 Sostegni6. Difesa Fitopatologica7. Fioritura, Fruttificazione e Raccolta8. Coltivazione in Vaso9. Consigli FinaliConclusione

La coltivazione delle bacche di goji risulta più semplice di quanto si possa immaginare, grazie alla rusticità di questa pianta, alla sua adattabilità a diversi climi e alle sue ridotte esigenze idriche. Scegliendo la varietà più adatta, offrendo un'esposizione soleggiata, un terreno ben drenato e attenzioni adeguate per quanto riguarda potature e difesa fitopatologica, potrai godere di raccolti di goji freschi e ricchi di proprietà benefiche. Con la giusta cura e passione, le tue piante di goji diventeranno una risorsa preziosa e salutare nel tuo orto o giardino!

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti