Di zenmaster su Giovedì, 08 Maggio 2025
Categoria: Malattie piante

Le Malattie del Pomodoro: Riconoscerle e Difendere le Piante

Il pomodoro è senza dubbio una delle colture più amate e coltivate negli orti domestici, ma anche una delle più soggette a malattie e parassiti. Per ottenere una pianta sana e una produzione abbondante, è fondamentale saper riconoscere i sintomi precoci delle malattie, intervenire tempestivamente e prevenire le condizioni che favoriscono lo sviluppo dei patogeni. In questo articolo ti presento le principali malattie fungine, batteriche e virali del pomodoro, con consigli utili su come difendere le tue piante in modo naturale ed efficace.

 MALATTIE FUNGINE 1. Peronospora del pomodoro (Phytophthora infestans) 2. Oidio (mal bianco) 3. Alternaria (macchie concentriche) 4. Botrite (muffa grigia)  MALATTIE BATTERICHE 5. Maculatura batterica (Xanthomonas)  MALATTIE VIRALI 6. Virus del mosaico del pomodoro (TMV)  COME PREVENIRE LE MALATTIE DEL POMODORO  Buone pratiche:  Trattamenti naturali consigliati:
Prodotto NaturaleAzione
PropoliAntifungino, antibatterico
Rame (poltiglia bordolese)Preventivo contro funghi
ZolfoContro oidio e muffe
Bicarbonato di potassioAlcalinizzante, previene funghi
Decotto di equisetoRinforzante e antifungino
Olio di neemAntiparassitario e disinfettante
 Conclusione

Il pomodoro è una pianta generosa ma sensibile: per coltivarlo con successo serve prevenzione costante, osservazione attenta e l'uso di prodotti naturali mirati. Con un po' di esperienza e i giusti accorgimenti, potrai evitare la maggior parte delle malattie e raccogliere pomodori sani, saporiti e biologici

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti