Di zenmaster su Venerdì, 16 Maggio 2025
Categoria: Insetti e Parassiti

Mosca dell'Olivo: Come Riconoscerla e Difendersi in Modo Naturale

La mosca dell'olivo è il parassita più pericoloso per chi coltiva olivi, sia in maniera professionale che amatoriale. Si tratta di un insetto altamente specializzato che depone le uova all'interno delle olive, compromettendone la qualità e riducendo la resa e il pregio dell'olio. In alcune annate, se non controllata, può causare danni fino al 100% della produzione.

Chi è la Mosca dell'Olivo

La femmina depone le uova nel frutto, e la larva si nutre della polpa, scavando gallerie e favorendo fermentazioni e marciumi.

Ciclo Biologico

Il ciclo della Bactrocera oleae varia in base al clima:

Danni alla Pianta e all'Olio

Il danno non è solo quantitativo, ma anche qualitativo: le olive attaccate danno un olio torbido, amaro e meno stabile.

Come Monitorare la Mosca Trappole Campionamenti Tecniche di Difesa Naturale e Integrata 1. Prevenzione agronomica 2. Difesa biologica 3. Metodi alternativi Quando Intervenire

I trattamenti devono essere mirati e tempestivi:

Conclusione

La mosca dell'olivo è il nemico numero uno della qualità del nostro olio, ma con un approccio integrato basato su monitoraggio, prevenzione e trattamenti naturali, è possibile contenerne i danni in modo efficace e sostenibile. Un frantoio pulito e un oliveto sano iniziano da un'attenta cura durante tutto l'anno

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti