La mosca bianca è un piccolo insetto dall'aspetto innocuo, ma può diventare un vero flagello per ortaggi, piante da frutto e colture ornamentali. Le specie più diffuse sono la Trialeurodes vaporariorum e la Bemisia tabaci, entrambe capaci di colonizzare rapidamente interi appezzamenti, soprattutto in serra e in ambienti umidi e caldi.
Come RiconoscerlaNonostante il nome, la mosca bianca è più simile ad una piccola farfalla di 1-2 mm, con ali bianche farinose. Si trova:
- Sotto le foglie, dove si annida e depone le uova
- In nuvole bianche che si alzano quando si scuote la pianta
- Vicino a residui appiccicosi, causati dalla melata prodotta
Le larve, simili a minuscole squame trasparenti, si attaccano alle foglie e succhiano la linfa.
Danni alle ColtureLa mosca bianca danneggia le piante in tre modi:
- Sottrae linfa, indebolendo la pianta
- Secreta melata, che favorisce lo sviluppo di fumaggine (una muffa nera)
- Trasmette virus, come il TYLCV del pomodoro o il virus della clorosi gialla
Colture più colpite:
- Pomodoro
- Peperone
- Melanzana
- Zucchina e cetriolo
- Fagiolino
- Piante ornamentali in serra (gerani, petunie, ecc.)
La prevenzione è fondamentale per ridurre l'insorgenza dell'infestazione:
- Controlla frequentemente il retro delle foglie
- Evita l'eccesso di azoto, che stimola fogliame tenero, più vulnerabile
- Installa reti anti-insetto su serre e tunnel
- Pacciama il terreno per ridurre l'umidità attorno alla pianta
- Encarsia formosa: una piccola vespa che parassita le larve
- Macrolophus caliginosus: predatore polifago molto efficace in serra
- Coccinelle e crisopidi predano le uova
- Olio di neem: agisce come repellente e insetticida sistemico leggero
- Sapone molle di potassio: scioglie la protezione cerosa e soffoca le larve
- Macerato di ortica o aglio: azione repellente e rinforzante sulle piante
- Le trappole gialle appiccicose attirano e catturano gli adulti, aiutando a monitorare la popolazione
Se la mosca bianca ha già invaso l'orto:
- Elimina manualmente le foglie più infestate
- Intervieni con trattamenti ripetuti ogni 5-7 giorni, alternando olio di neem e sapone molle
- In serra, crea una ventilazione forzata: abbassare l'umidità scoraggia la proliferazione
Alcune piante come basilico, calendula, tagete e menta possono aiutare a tenere lontani gli adulti. La consociazione con queste specie, insieme alla rotazione colturale, migliora la resistenza dell'orto nel tempo.
ConclusioneLa mosca bianca è uno degli insetti più subdoli e difficili da debellare nell'orto, ma con una strategia integrata è possibile contenerla senza ricorrere a pesticidi chimici aggressivi. Prevenzione, osservazione e interventi biologici mirati sono le chiavi per mantenere il tuo orto sano, produttivo e naturale.