Di zenmaster su Venerdì, 16 Maggio 2025
Categoria: Insetti e Parassiti

Cocciniglia Cotonosa: Come Riconoscerla e Combatterla in Modo Naturale

La cocciniglia cotonosa è uno dei parassiti più fastidiosi e difficili da eliminare, soprattutto in ambienti protetti come serre o abitazioni. Riconoscibile per i suoi ciuffi bianchi e lanosi, si annida negli angoli più nascosti di rami e foglie, nutrendosi della linfa della pianta e rilasciando melata zuccherina che favorisce l'insorgenza della fumaggine.

Chi è la Cocciniglia Cotonosa Piante più colpite Danni provocati

I danni possono essere diretti e indiretti:

Diretti: Indiretti: Come Riconoscerla Rimedi Naturali e Lotta Biologica 1. Controllo manuale 2. Trattamenti naturali

Applicare i trattamenti nelle ore serali, evitando il pieno sole, e ripetere ogni 5–7 giorni per almeno 2–3 cicli.

3. Insetti utili 4. Prevenzione Quando Intervenire Conclusione

La cocciniglia cotonosa è un parassita subdolo ma non invincibile. Con interventi tempestivi, cure naturali e attenzione all'ambiente in cui cresce la pianta, è possibile eliminarla e prevenire nuove infestazioni. Che si tratti di un limone in terrazzo o di una pianta ornamentale in casa, la chiave è l'osservazione costante e l'intervento precoce

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti