Di zenmaster su Giovedì, 08 Maggio 2025
Categoria: Potature Frutteto

La Potatura del Ciliegio

Il ciliegio è una pianta meravigliosa, ma non facile da gestire. Cresce rapidamente, tende a svilupparsi in altezza e non ama i tagli drastici, che possono favorire malattie come il cancro del legno. Per questo la sua potatura richiede attenzione e un approccio leggero ma costante. In questo articolo vediamo quando potare il ciliegio, come farlo correttamente e quali errori evitare.

 Quando potare il ciliegio? Potatura estiva (la più consigliata)  Potatura secca (invernale)

 Il ciliegio cicatrizza male: meglio pochi tagli, mirati e su rami giovani.

 Dove fruttifica il ciliegio?

Il ciliegio produce frutti su:

 Non eliminare questi rami corti se vuoi una buona produzione!

 Come potare il ciliegio: passo dopo passo  Strumenti necessari: Azioni principali:
  1. Rimuovi rami secchi, spezzati o malati
  2. Elimina i rami che crescono verso l'interno o che si incrociano
  3. Accorcia solo i rami più lunghi, tagliando sopra una gemma ben orientata
  4. Non rimuovere i rami fruttiferi corti
  5. Sfoltisci leggermente la chioma per far entrare luce e aria

 Preferisci tagli piccoli e su rami giovani. Evita di potare rami grossi e centrali.

 Quale forma dare al ciliegio?  Errori comuni da evitare Conclusione

La potatura del ciliegio deve essere dolce, mirata e costante nel tempo. Meno tagli, ma ben posizionati, ti aiuteranno ad avere un albero sano, produttivo e più facile da gestire. Ricorda: il segreto è non forzare la pianta, ma guidarla con equilibrio. 

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti