Di zenmaster su Mercoledì, 16 Ottobre 2024
Categoria: Calendario Trapianti

Cosa trapiantare a settembre nell'orto: prepararsi per l'autunno e l'inverno

Settembre segna la fine dell'estate e l'inizio della stagione autunnale, un momento ideale per continuare a trapiantare alcune colture che possono maturare prima dell'arrivo del freddo o che resisteranno durante l'inverno. Il clima è più mite e le giornate si accorciano, creando condizioni favorevoli per la crescita di ortaggi a ciclo breve e di quelli che preferiscono temperature più fresche.

Colture da trapiantare a settembre

Settembre è il mese perfetto per concentrarsi su piante che tollerano le temperature fresche dell'autunno o che possono essere raccolte fino ai primi freddi. È anche il momento per avviare colture da raccogliere durante l'inverno o nella primavera successiva.

1. Lattuga invernale

Le varietà di lattuga resistenti al freddo, come la lattuga romana o la lattuga a cappuccio, possono essere trapiantate a settembre per ottenere raccolti autunnali. Queste piante crescono rapidamente con le temperature miti e possono essere raccolte fino all'arrivo delle prime gelate.

2. Spinaci

Gli spinaci sono perfetti per il trapianto a settembre, in quanto preferiscono temperature fresche e crescono velocemente. Trapiantandoli ora, puoi ottenere un raccolto autunnale e, in alcune regioni, continuare a raccoglierli anche durante l'inverno.

3. Cavolo nero

Il cavolo nero, o cavolo toscano, è una pianta che sopporta bene il freddo e che può essere trapiantata a settembre. Cresce rapidamente e diventa più saporito dopo le prime gelate.

4. Cavolo verza

Anche la verza è un ottimo ortaggio da trapiantare a settembre. È resistente al freddo e si sviluppa lentamente durante i mesi autunnali, diventando pronta per il raccolto in inverno.

5. Porri invernali

Se non li hai ancora trapiantati, i porri invernali possono essere messi a dimora a settembre. Questi ortaggi crescono bene nelle temperature fresche e possono essere raccolti durante tutto l'inverno.

6. Cicoria e radicchio

Le varietà di cicoria e radicchio possono essere trapiantate a settembre. Questi ortaggi tollerano bene le temperature fresche e possono essere raccolti in autunno inoltrato.

7. Broccoli

I broccoli possono ancora essere trapiantati a settembre per un raccolto autunnale. Le temperature più fresche favoriscono lo sviluppo di infiorescenze compatte e saporite.

8. Cavolfiore

Il cavolfiore è un altro ortaggio che può essere trapiantato a settembre. Richiede tempo per maturare, ma le condizioni fresche di settembre favoriscono la formazione delle teste.

9. Rucola

La rucola cresce rapidamente e può essere trapiantata a settembre per un raccolto autunnale. Preferisce temperature fresche e può resistere a leggere gelate.

10. Prezzemolo

Il prezzemolo trapiantato a settembre continuerà a crescere durante l'autunno e può sopravvivere anche all'inverno in molte zone, se ben protetto.

Colture da seminare direttamente in piena terra a settembre

Oltre al trapianto, settembre è anche un mese eccellente per seminare direttamente alcune colture autunnali che non richiedono trapianto. Alcune delle migliori opzioni includono:

Consigli per il trapianto a settembreConclusione

Settembre è un mese di transizione perfetto per trapiantare ortaggi che prosperano nelle temperature più fresche dell'autunno, come cavoli, porri, spinaci e lattuga. Con una gestione attenta dell'irrigazione e protezioni contro il freddo, potrai assicurarti un raccolto abbondante fino all'inizio dell'inverno. Inoltre, alcune colture piantate ora continueranno a crescere e produrre anche nelle stagioni successive, permettendoti di sfruttare al massimo il tuo orto. 

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti