Di zenmaster su Mercoledì, 16 Ottobre 2024
Categoria: Calendario Semine

Cosa si semina a novembre: orto invernale e preparazioni per la primavera

Novembre è un mese in cui l'inverno comincia a farsi sentire in gran parte del territorio, ma nonostante il freddo che si avvicina, non è ancora troppo tardi per seminare alcune colture. Anche se le temperature scendono, ci sono alcune verdure e piante che possono essere piantate adesso per resistere all'inverno o essere pronte per la raccolta all'inizio della primavera. Inoltre, novembre è il momento giusto per preparare l'orto e il giardino per la stagione fredda, proteggendo le colture e il terreno.

Semina all'aperto

Le semine dirette all'aperto a novembre sono limitate, poiché le temperature più fredde iniziano a ridurre la capacità di germinazione di molte piante. Tuttavia, ci sono alcune colture che possono essere seminate in piena terra, specialmente in climi miti o se si utilizza una copertura protettiva.

Semina in semenzaio o sotto copertura

Con l'arrivo delle prime gelate, molti ortaggi possono essere seminati in semenzaio o sotto copertura per germinare e crescere in condizioni protette. Questo metodo aiuta a prolungare la stagione di coltivazione, anche in inverno.

Semina in vaso o balcone

Chi coltiva su balcone o in vaso può approfittare della flessibilità di spostare i contenitori in aree protette, come verande o serre. Questo permette di prolungare la stagione di coltivazione anche in inverno.

Preparazione dell'orto per l'inverno

Oltre alle semine, novembre è il mese in cui l'orto deve essere preparato per affrontare l'inverno. È importante proteggere il suolo e le colture esistenti dalle intemperie, migliorando al contempo la fertilità del terreno per la prossima stagione di coltivazione.

Consigli per la semina di novembreConclusione

Anche se novembre è un mese freddo e spesso considerato di riposo per l'orto, ci sono ancora molte opportunità per seminare colture invernali o per preparare il terreno per la prossima stagione. Le semine di aglio, cipolle, fave e piselli garantiranno raccolti abbondanti nella primavera successiva, mentre altre verdure come lattuga, spinaci e rucola possono essere coltivate in semenzaio o sotto copertura per avere verdure fresche anche in inverno. La preparazione del terreno e la protezione delle colture sono fondamentali per affrontare l'inverno con successo e preparare un orto fertile e produttivo per l'anno successivo. 

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti