Di zenmaster su Lunedì, 16 Settembre 2024
Categoria: Blog

Come realizzare un orto rialzato duraturo con lamiera ondulata e legno. Consigli e trucchi

​Negli ultimi anni ho cercato soluzioni pratiche e durature per coltivare ortaggi e piante aromatiche nel mio giardino. Dopo aver valutato diverse opzioni, ho deciso di costruire un orto rialzato utilizzando legno impregnato in autoclave e lamiera ondulata, una combinazione che garantisce resistenza agli agenti atmosferici e un'estetica moderna.

Vantaggi dell'orto rialzato con legno e lamiera ondulata

Questa struttura offre numerosi benefici. Il legno trattato in autoclave è durevole e resistente all'umidità, mentre la lamiera ondulata protegge il terreno e conferisce solidità alla struttura. Inoltre, il design modulare consente di personalizzare le dimensioni dell'orto in base alle proprie esigenze.

Materiali necessari

Per costruire il mio orto rialzato con legno e lamiera ondulata ho utilizzato:

Procedura passo dopo passo
  1. Scelta della posizione: ho individuato un'area del giardino ben soleggiata per garantire una crescita ottimale delle piante.
  2. Preparazione del telaio in legno: ho tagliato le tavole in base alle dimensioni desiderate e assemblato un rettangolo robusto fissando gli angoli con viti zincate.
  3. Fissaggio della lamiera ondulata: ho avvitato i pannelli di lamiera lungo i lati interni della struttura per garantire maggiore stabilità e protezione dal terreno umido.
  4. Inserimento della tela per infestanti: ho posizionato il telo all'interno dell'orto rialzato per ridurre la crescita di erbacce e migliorare il drenaggio.
  5. Riempimento con substrato fertile: ho mescolato terriccio universale, compost maturo e un po' di sabbia per garantire un terreno ideale alla crescita delle piante.
  6. Piantumazione: ho inserito le prime colture, tra cui insalata, pomodori, basilico e zucchine.
Considerazioni finali

Dopo alcune settimane, ho potuto constatare i benefici di questa struttura: l'orto rialzato è solido, ben drenato e visivamente armonioso con il giardino. L'uso di materiali durevoli come il legno impregnato in autoclave e la lamiera ondulata ha reso il progetto resistente nel tempo e a bassa manutenzione.

Se vuoi realizzare un orto rialzato che duri negli anni e sia facilmente personalizzabile, questa soluzione è altamente consigliata. Non vedo l'ora di raccogliere i primi frutti del mio lavoro!

Messaggi correlati

Rimuovi Commenti